Bowling Oltremare

  • HOME
  • LA STORIA
  • NEWS
  • FESTE DI COMPLEANNO
  • IL BOWLER
    • Bowler 2020
    • Bowler 2019
    • Bowler 2018
    • Bowler 2017
    • Bowler 2016
  • CONTATTI
TORNEI
lunedì, 08 maggio 2017 / Published in Bowler 2017

Tour250: Quando il bicchiere è ancora … mezzo pieno

Secondo appuntamento, in calendario, per il ranking 250, che ha presentato un saldo generale leggermente inferiore (-123 presenze) rispetto alla prima uscita. Il dato, tuttavia, non va letto in maniera negativa, visto che, da Nord a Sud, con ottimi risultati in pista, si sono avvicendati circa 650 atleti. 10 le tappe organizzate, con quella del Lazio, nel nuovo impianto targato Amedeo Spada, ed in Emilia, presso il Reno Bowling, a registrare il più alto numero di presenze (103 e 107 rispettivamente). Due “300” realizzati, in quel di Portogruaro, per mano di Zanco e a Prato da Bonciolini; una sola donna, Sara Mastrogiacomo, sul gradino più alto di un torneo (Prato) ed una curiosa statistica: nel 70% dei casi, infatti, il giocatore che è riuscito a chiudere in testa la semifinale, ha poi perso il match per il titolo: Fiorentino in Emilia, Riccio in Campania, Gasparotto in Veneto, Sciuto in Sicilia, Arresta in Puglia, Zavalloni nelle Marche e Potettu in Sardegna. Solo Pirozzi in Lombardia, la Mastrogiacomo in Toscana e Magini nel Lazio hanno saputo fare “ein plein” portando a casa il titolo. A questa, a voler essere zelanti, ne potremmo aggiungere un’altra, di statistica, quanto meno curiosa: il podio finale del torneo svoltosi a Sorrento ha visto premiati 3 giocatori mancini (Iaccarino e Riccio del Killer Pins e Martino del Superstrike). Non stupisce, invece, quanto verificatosi nel match di finale del Reno Bowling, che ha visto contro Nicola Pongolini ed Antonino Fiorentino, entrambi del Delirium e freschi campioni di doppio. Non vogliamo certo essere ripetitivi o monotoni, ma è dato indiscusso che, ad oggi, questi ragazzi rappresentano il Top che il bowling nostrano possa presentare, entro e fuori dei confini nazionali. Così come speriamo possa essere per il giovane Gianni Cusumano, del Bc Quirinale, che fa il bis in terra siciliana battendo Sciuto, in maniera netta, sulle piste del Games. Infine, un plauso doppio ai vincitori De Vecchi (Cagliari 92) e Petracca (Bc Salerno), protagonisti dei tornei del Joy Village in Sardegna e Bitonto in Puglia, fanalini di coda in termini di partecipazione, ma non di passione, ed un plauso e … mezzo a Molin (a Portogruaro), Luchetta (a Fano), Magini (a Trivigliano) e Pirozzi (a Milano) che completano il quadro dei vincitori, unitamente a Pongolini a Bologna e Iaccarino a Sorrento come sottinteso nel corso dell’analisi.

Post Views: 1.008

What you can read next

Il Città di Napoli in … 10 frame di Stefano Coppa
Europeo Singolo: “Fiore” c’è!
Bologna: un’impresa … Titanica! di Stefano Coppa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel blog

News Recenti

  • ALLENAMENTI TESSERATI FISB

    0 comments
  • GRANDI MARCHE 2020

    1 comments
  • Grandi Marche: il 14/9 si riprende

    1 comments

Commenti recenti

  • Antonio su GRANDI MARCHE 2020
  • paolo su Grandi Marche: il 14/9 si riprende
  • paolo su Campionato Tris e Squadra.: Il Cobra morde ancora! di Stefano Coppa

BOWLING IS SOCIAL

INFORMATIVE

Privacy Policy
Cookie Policy

DOVE SIAMO

Centro Bowling Oltremare
Via John Fitzgerald Kennedy,12
80125 Napoli

CONTATTI

Tutti i giorni ... Tutto il giorno

+39 081 62 44 44

oltremare@bowlingoltremare.it

TOP