Bowling Oltremare

  • HOME
  • LA STORIA
  • NEWS
  • FESTE DI COMPLEANNO
  • IL BOWLER
    • Bowler 2020
    • Bowler 2019
    • Bowler 2018
    • Bowler 2017
    • Bowler 2016
  • CONTATTI
TORNEI
domenica, 17 febbraio 2019 / Published in Bowler 2019

Tour 250 Italiano: Vettoretti modello Pro a Montecchio! Baravaglio col “300” a Biella! di Stefano Coppa

Primo appuntamento della stagione coi tornei 250 del Tour italiano, che hanno visto avvicendarsi, in pista, più di 600 bowlers a caccia di titoli e punti per il ranking.  Il Piemonte l’ha fatta da padrone con 154 giocatori, una spanna più rispetto all’Emilia Romagna (149) e decisamente avanti a Lazio (116), Sicilia (73), Veneto (72) e Campania (58), ormai alle prese, da tempo, con uno stato perenne di disinteresse per l’attività di questo tipo. La regione sabauda, di scena a Biella, ha visto la prestazione show di Luca Baravaglio, del New Star, autore di una serie da 1.423 birilli conclusa con tanto di partita perfetta. Medie come sempre di un certo rilievo, con il taglio fissato a 1.312 birilli per il sedicesimo e 1.200 per il 65°! Out in semifinale, nonostante una buona serie (1.271), il leader delle qualificazioni ha dovuto cedere la scena a Marco Boccato (1.379) del Red & Black, nuovo leader davanti ad Andrea Schillaci del Primatist e Luciano Marsero del New Star, con circa 70 birilli di vantaggio. Vantaggio difeso brillantemente, nella finale, giocata e vinta, 217-196, su Marsero che, nel match precedente, aveva battuto Schillaci 218-205. Sullo stesso asse dello stivale, ma sul versante di nord-est, in quel di Montecchio Superiore, Erminio Vettoretti, del Team Castelfranco, intanto lasciava, a suo modo, un segno indelebile in questo week end agonistico, fissando il proprio score, in qualificazione, a quota … 1.514! Una serie show che ha soddisfatto, col senno di poi, l’atleta veneto solo a metà, visto che, nella seconda parte del torneo, si è visto superare da Andrea Cella (1.297) dello Star Wars di Parma e Terry Little (1.276) del Thunder Team, ritrovandosi, così, a dover inseguire una vittoria forse troppo presto annunciata. Vincente nel primo match di finale 224-201, contro chi lo precedeva in classifica, Vettoretti si è dovuto, poi, arrendere all’atleta dello Star Wars (243-203), chiudendo al secondo posto. Per un Vettoretti protagonista … a metà, in Veneto, fa da contraltare un Dennis Reggiani (AS 2001) protagonista assoluto in Emilia. Avanti in qualificazione grazie ad un personale di 1.406, il bolognese ha saputo ripetersi in semifinale (1.336), precedendo Ettore Bacciocchi de I Titani e Davide Cimatti dei Strikelanders. Un ordine d’arrivo confermato anche dopo la finale, con Reggiani vincente in maniera agevole e netta su Bacciocchi: 261-181. Vettoretti e Reggiani, tuttavia, non sono stati gli unici ad aver condiviso un destino … opposto. Anche Andrea Fedeli, nel Lazio, ed Antonino di Caccamo, in Sicilia, hanno seguito il medesimo copione. A Ciampino, il romano ha preso subito la testa della classifica, grazie ad una serie quasi perfetta (eccezione la seconda partita: 161) da 1.348 birilli, confermata, poi, anche in semifinale, (1.315) pur se non sufficiente a mantenere dietro Andrea Moro (1.355), del Bc Quirinale, risalito dal sesto posto. Dopo aver difeso la posizione, contro la Katia Ricciardi, della Tiam, in maniera pregevole (208-161), l’alfiere della Flaminia ha dovuto, infatti, lasciare semaforo verde all’avversario bimane: 191-165. In Sicilia, invece, parafrasando una battuta di un noto film del 1976, diretto da Steno (Febbre da Cavallo), sulle piste della Favorita si è udita netta la frase … Antonino di Caccamo … Vincente! L’atleta dell’Advance, a differenza dell’esito della scommessa del film, ha, infatti, dominato, tutte e tre le fasi del torneo: 1° in qualificazione con 1.297 birilli; 1° in semifinale con 1.313 birilli. 1° assoluto dopo la vittoria (225-198) contro la Alice Tricomi, del Bowling & Games, nel match per il titolo. In Campania, per finire, in un contesto più da volante che da circuito federale, la nota lieta viene dalla brillante qualifica giocata dalla campionessa italiana esordienti in carica, Valeria De Martino (1.299) degli Indians di Sorrento. L’atleta sorrentina ha dimostrato costanti miglioramenti, ma ha dovuto cedere il passo, in semifinale, al trio Migliaccio – Matrullo – De Cenzo, che hanno chiuso la fase con uno scarto di cinque birilli (1.268-1.265-1.263), rispettivamente. Dei tre, e non crediamo si tratti di galanteria, la Matrullo ha finito con l’avere vita facile in entrambi i match: 213-181 con il salernitano De Cenzo; 194-161 con il napoletano Migliaccio.

Post Views: 1.408

What you can read next

Memorial Grossi: Alla Martesana uno show da non perdere! di Stefano Coppa
Campionato Italiano Doppio: in casa il Cobra non si fa incantare! di Stefano Coppa
Juniores Italiani: Giovani promesse … crescono! di Stefano Coppa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel blog

News Recenti

  • FISB 250

    0 comments
  • ALLENAMENTI TESSERATI FISB

    0 comments
  • GRANDI MARCHE 2020

    1 comments

Commenti recenti

  • Antonio su GRANDI MARCHE 2020
  • paolo su Grandi Marche: il 14/9 si riprende
  • paolo su Campionato Tris e Squadra.: Il Cobra morde ancora! di Stefano Coppa

BOWLING IS SOCIAL

INFORMATIVE

Privacy Policy
Cookie Policy

DOVE SIAMO

Centro Bowling Oltremare
Via John Fitzgerald Kennedy,12
80125 Napoli

CONTATTI

Tutti i giorni ... Tutto il giorno

+39 081 62 44 44

oltremare@bowlingoltremare.it

TOP