Bowling Oltremare

  • HOME
  • LA STORIA
  • NEWS
  • FESTE DI COMPLEANNO
  • IL BOWLER
    • Bowler 2020
    • Bowler 2019
    • Bowler 2018
    • Bowler 2017
    • Bowler 2016
  • CONTATTI
TORNEI
mercoledì, 05 giugno 2019 / Published in Bowler 2019

Memorial Caffaratti: Doppio colpo … mancino! di Stefano Coppa

Come sempre la fascia di gioco del Nord Italia ha offerto spunti numerici di rilievo maggiori rispetto ai pari grado del Sud. Vuoi per condizioni di pista, secondo alcuni, più “aperte”, vuoi, secondo il nostro modesto parere, per la concentrazione, in quell’area geografica, di giocatori tecnicamente più dotati. Al Golden Bowl, in occasione del ricordo del grande “Meo” Caffaratti, tale copione si è puntualmente riproposto, con un torneo dal sapore … internazionale: 3 partite perfette (1 in qualificazione e due in semifinale); 6 score sopra quota 1.400, col primo delle qualifiche, Carlo Falciola dei New Star, a quota 1.448; taglio al sedicesimo (Mauro Malchiodi – Cobra) a 1.284 e quasi il 50% dei partecipanti (41/98) sopra il par. Di certo, dunque, non ci si è annoiati ne in pista ne sugli spalti: il primo ad aprire le danze è stato Marco Boccato, del Red & Black, secondo in qualifica per 3 birilli (1.445), nonostante un “300” e ben due partite sopra i 260 (prima ed ultima). L’atleta piemontese, che ha candidamente ammesso di non tenere il conto dei suoi 300 (circa una trentina fra ufficiali e non), ha provato a fare da terzo incomodo, fino a quando ha potuto, nel duello serrato fra New Star e Cobra, mattatori della semifinale con 6 e 5 rappresentanti, rispettivamente. E’ proprio nella semifinale che i giocatori hanno dato il loro massimo. Anche qui, come da regolamento, tutti ripartivano da zero, affrontando il primo set di quattro partite, propedeutiche (per i primi 8) alla finale round robin. Se in quel di Striano Adriano Visconti era riuscito a confermare la propria posizione, qui la prima vittima illustre, di un format sprint, è stato proprio il leader delle qualifiche, scivolato in dodicesima posizione nonostante il suo 840. Lo stesso Marco Boccato (892) ha dovuto soffrire fino all’ultimo, in una batteria dominata da Pierfranco Fanizza, dei Cobra, con 1.039 (290-245-257-247) e con ben quattro atleti, due dei quali trecentisti (Reviglio e Marsero), sopra quota 900. Il nuovo taglio a 8 (877) ha, quindi, definito gli accessi alla finalissima: ulteriori 7 partite con protagonisti due mancini. Fanizza, in primis, (245 di media fra semifinale e finale) ha innestato il turbo (1.780) lasciando, praticamente, solo le briciole al compagno di team Marco Reviglio (1.698), che, a sua volta, ha dovuto tirar fuori dal cilindro il classico coniglio (279) per contenere Alessandro Santu (Delirium), terzo assoluto e sempre in gioco sia in qualificazione (4°) sia in semifinale (2°).

Post Views: 521

What you can read next

Befana 2019: Zazzera & Santu da … Oscar! di Stefano Coppa
Silver Cup: Fattore campo nel maschile! Una Perla Nera nel femminile! di Stefano Coppa
Città di Torino: vale il detto pochi, ma buoni? o gli ultimi saranno i primi? di Stefano Coppa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel blog

News Recenti

  • ALLENAMENTI TESSERATI FISB

    0 comments
  • GRANDI MARCHE 2020

    1 comments
  • Grandi Marche: il 14/9 si riprende

    1 comments

Commenti recenti

  • Antonio su GRANDI MARCHE 2020
  • paolo su Grandi Marche: il 14/9 si riprende
  • paolo su Campionato Tris e Squadra.: Il Cobra morde ancora! di Stefano Coppa

BOWLING IS SOCIAL

INFORMATIVE

Privacy Policy
Cookie Policy

DOVE SIAMO

Centro Bowling Oltremare
Via John Fitzgerald Kennedy,12
80125 Napoli

CONTATTI

Tutti i giorni ... Tutto il giorno

+39 081 62 44 44

oltremare@bowlingoltremare.it

TOP