Esordienti 2018: il primo passo verso … il successo. di Stefano Coppa
Nell’ultima settimana, l’attenzione mediatica di tutti noi è stata calamitata dall’impresa della Nazionale maschile ai Campionati Mondiali di Hong Kong. Tanta felicità e soddisfazione, per un traguardo che ogni giocatore, o meglio ogni atleta, porta dentro di se sotto forma di sogno da realizzare. Ma ci siamo, poi, mai chiesti quando questo sogno inizia a
- Published in Bowler 2018
Mondiali Hong Kong: Più che azzurro … giallo Oro! di Stefano Coppa
“Qui si fa la storia … o si muore”. Questa frase, pronunciata da Garibaldi, o quanto meno ad egli attribuita, nel corso della battaglia di Calatafimi, racchiude alla perfezione il nostro momento storico. Col prospetto di scenari apocalittici, o presunti tali, all’orizzonte, che potrebbero, secondo alcuni, mettere a rischio l’intero movimento, la nostra massima rappresentanza nazionale mette
- Published in Bowler 2018
L’ultimo morso è del Cobra! di Stefano Coppa
Lombardia ultimo atto! Non si tratta di una revisione del titolo di un film del ’74, diretto da Carlo Lizzani, sugli ultimi giorni di Benito Mussolini, quanto la chiusura di una stagione caratterizzata da veleni e polemiche, solo in senso meramente figurativo, ben rappresentate dal team di casa del … Cobra. La storica formazione milanese, infatti, nella
- Published in Bowler 2018
Non c’è due senza tre…cento! di Stefano Coppa
Se nell’ultima domenica di gioco, dedicata alle tappe del circuito 250, ci si fosse trovati tutti dinnanzi alla TV, a guardare i tornei con un “Guido Meda” commentatore, di certo si sarebbe riascoltata una sua frase celebre (rielaborata per l’occasione): Tommy c’è! Tommy c’è! In quel di Roma, infatti, l’azzurro Tommaso Radi, del Delirium, non
- Published in Bowler 2018
A Palermo per D’Astolfi … è Natale anticipato! di Stefano Coppa
Natale anticipato (e vedremo poi il perchè) a Palermo per il torneo di singolo dedicato alla memoria di due personaggi di caratura internazionale, quali Rosario Bellomonte e Mario Piacentini. Il torneo, che come da tradizione storica (ed inspiegabile) è stato snobbato dai bowlers di fuori regione (ne abbiamo annoverati solo tre!) aveva molteplici finalità: la principale, quella sociale, era collegata
- Published in Bowler 2018
Città di Torino: 50 anni e … sentirli! di Stefano Coppa
Vi era un tempo in cui il calendario agonistico era fitto di appuntamenti di prestigio, di quelli che non si potevano perdere assolutamente; una sorta di vetrina, dove, in un colpo solo, potevi ritrovare il gotha del bowling italiano. E non importava, alla fine, se si riusciva a portare a casa un risultato positivo, l’importante era poter
- Published in Bowler 2018
Coppa Italia: l’ultimo colpo è del Cobra! di Stefano Coppa
36 squadre “eccellenza” e 35 “cadette”, così come si chiamavano un tempo, si sono ritrovate, in terra d’Emilia, in aperta contesa per uno degli ultimi titoli di una stagione che volge al termine. Medie, a squadra, non proprio eccelse, se consideriamo che delle 12 finaliste maggiori solo una squadra, la prima classificata, è andata ben
- Published in Bowler 2018
Campionato Italiano Singolo: La vittoria di un mancino senza età! In Veneto: 300 e Titolo per Giusto La Mattina! di Stefano Coppa
Il Campionato Italiano di Singolo, da sempre, chiude la stagione agonistica, assegnando il massimo riconoscimento possibile, oltre ad individuare il proprio rappresentante europeo. Una chiusura di stagione, a dir la verità, caratterizzata più da una serie di polemiche che dai birilli abbattuti. Per onestà intellettuale, il campionato italiano è stato solo una delle tante finestre
- Published in Bowler 2018
Roma Open: Come ad Euro 2016 rigori fatali! di Stefano Coppa
Gli appassionati di cinema italiano, con particolare riferimento a quello interpretato dal grande Antonio De Curtis, in arte Totò, ricorderanno un passo celebre, del film La banda degli onesti, in cui Totò, del tutto ignaro della materia, riferendosi al prototipo del biglietto da diecimila lire da falsificare, esclamava, accompagnato da una mimica tutta partenopea: “rullo … rullo
- Published in Bowler 2018
Nella tana del … mancino! di Stefano Coppa
Se Roma è città aperta, riprendendo il titolo di un film diretto da Roberto Rossellini, Ciampino è senza ombra di dubbio alcuno una tana chiusa, con Enrico Maddaloni nei panni di regista e protagonista indiscusso. Profondo conoscitore di ogni angolo di pista, il veterano mancino, in coppia con Andrea Canevari, ha lasciato giusto le briciole a chi
- Published in Bowler 2018