Bowling Oltremare

  • HOME
  • LA STORIA
  • NEWS
  • FESTE DI COMPLEANNO
  • IL BOWLER
    • Bowler 2020
    • Bowler 2019
    • Bowler 2018
    • Bowler 2017
    • Bowler 2016
  • CONTATTI
TORNEI
lunedì, 30 Aprile 2018 / Published in Bowler 2018

Campionato Italiano Doppio: nel segno del 3 … nel bene e nel male! di Stefano Coppa

Tante volte abbiamo letto o sentito della perfezione, intrinseca, del numero 3: la trinità, le tre parche, le tre furie, le tre caravelle, le tre virtù cardinali, i tre moschettieri. Ma il 3 è ritornato spesso anche sotto altre forme: come i birilli che hanno sbarrato l’accesso alla semifinale ai Lions di Zucchinelli e Pirozzi (a favore del Primatist di Schillaci ed Impera), nella massima categoria maschile, piuttosto che in quella femminile, dove a recriminare sono state la Radaelli e la Lauro (a favore della Flaminia di Balzano e Salvati). Tre sono anche i titoli di specialità portati a casa da … un duo … decisamente una spanna più su: Nicola Pongolini ed Antonino Fiorentino. Già nella passata edizione sottolineammo l’unicità dell’impresa di una doppietta che, a ragione, entrava nella storia dei nostri almanacchi e, fin dalle prime battute, di questa edizione, sembrava scontato che quell’impresa potesse perfezionarsi, se è vero che, nelle qualificazioni, la formazione del Delirium faceva, praticamente, campionato a se. +200 sui secondi, +300 sui terzi e seguenti, alle prese con difficoltà oltre la media, che hanno evidenziato, in alcuni casi, lacune tecniche ed in altri la scarsa duttilità ad adattarsi a condizionamenti diversi dal “solito”. Il bowling, tuttavia, come tutti gli sport, non ha nulla di scontato ed ha offerto, quindi, una semifinale appassionante ed equilibrata, con anche i primi della classe alle prese con difficoltà di gioco. Tutto al contrario di quanto offrirà, invece, la finale match play, con incontri praticamente senza storia: Cobra ed All Star eliminati, al primo turno, in maniera netta per mano di Le Privè (815-736) e Delirium (845-764) e romani battuti nettamente, nel match per il titolo, da quest’ultimi per 814-697. Nel girone “cadetti”, il tre si è manifestato sotto forma di spartiacque fra il numero due ed il numero quattro: due sono stati, infatti, i birilli che son costati la qualificazione allo Strike Cervere di Ruà e Sassa, a favore del Red & Black di Pagano e Sferruzzi, e quattro sono stati i doppi che si son presi la scena delle semifinali, rispetto a quanto scritto dalle qualificazioni. Fra questi il Cobra di Maggi e Di Gregorio che, dopo essere stato in pieno controllo della situazione nel primo turno di finale, contro Insurbia (805-737), ha dovuto soffrire ben più delle tradizionali sette camicie (otto per la precisione) per arrivare al titolo (683-675 contro la Banda del Buco). Per quanto concerne il settore femminile, infine, ci preme voler fare un passaggio dalla … perfezione nella numerologia alla perfezione nella filosofia: secondo Aristotele la perfezione coincideva con la completezza, nel senso che non vi era nulla più da aggiungere o eliminare. Proprio come in questo campionato: nulla da aggiungere, infatti, ad una strepitosa “doppietta” romana, con i titoli conquistati, nella fascia “cadetti”, dalla Flaminia (Leone e Tipaldi), e nella fascia “eccellenza”, dal Bc Quirinale (Rossi e Visconti). E nulla da aggiungere all’appassionante duello a distanza fra Melania Rossi e Giada Di Martino, culminato nello scontro diretto per il titolo, dove, il 258 della prima, ha fatto la differenza sullo score finale: 787-749.

Post Views: 1.087

What you can read next

48° Città di Bologna: Nessuno incanta il … Cobra! di Stefano Coppa
Memorial Cirillo: Buonanno … se la suona e se la canta! di Stefano Coppa
A Milano la zampata finale è dei … Lions! di Stefano Coppa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel blog

News Recenti

  • 49° Città di Napoli

    0 comments
  • Città di Napoli

    0 comments
  • FISB 250

    0 comments

Commenti recenti

  • Antonio su GRANDI MARCHE 2020
  • paolo su Grandi Marche: il 14/9 si riprende
  • paolo su Campionato Tris e Squadra.: Il Cobra morde ancora! di Stefano Coppa

BOWLING IS SOCIAL

INFORMATIVE

Privacy Policy
Cookie Policy

DOVE SIAMO

Centro Bowling Oltremare
Via John Fitzgerald Kennedy,12
80125 Napoli

CONTATTI

Tutti i giorni ... Tutto il giorno

+39 081 62 44 44

oltremare@bowlingoltremare.it

TOP