
Nell’ultima settimana, l’attenzione mediatica di tutti noi è stata calamitata dall’impresa della Nazionale maschile ai Campionati Mondiali di Hong Kong. Tanta felicità e soddisfazione, per un traguardo che ogni giocatore, o meglio ogni atleta, porta dentro di se sotto forma di sogno da realizzare. Ma ci siamo, poi, mai chiesti qua...

“Qui si fa la storia … o si muore”. Questa frase, pronunciata da Garibaldi, o quanto meno ad egli attribuita, nel corso della battaglia di Calatafimi, racchiude alla perfezione il nostro momento storico. Col prospetto di scenari apocalittici, o presunti tali, all’orizzonte, che potrebbero, secondo alcuni, mettere a rischio l...

Lombardia ultimo atto! Non si tratta di una revisione del titolo di un film del ’74, diretto da Carlo Lizzani, sugli ultimi giorni di Benito Mussolini, quanto la chiusura di una stagione caratterizzata da veleni e polemiche, solo in senso meramente figurativo, ben rappresentate dal team di casa del … Cobra. La storica formazione milanes...

Se nell’ultima domenica di gioco, dedicata alle tappe del circuito 250, ci si fosse trovati tutti dinnanzi alla TV, a guardare i tornei con un “Guido Meda” commentatore, di certo si sarebbe riascoltata una sua frase celebre (rielaborata per l’occasione): Tommy c’è! Tommy c’è! In quel di Roma, infatti, l’azz...

Natale anticipato (e vedremo poi il perchè) a Palermo per il torneo di singolo dedicato alla memoria di due personaggi di caratura internazionale, quali Rosario Bellomonte e Mario Piacentini. Il torneo, che come da tradizione storica (ed inspiegabile) è stato snobbato dai bowlers di fuori regione (ne abbiamo annoverati solo tre!) aveva molteplici f...

Vi era un tempo in cui il calendario agonistico era fitto di appuntamenti di prestigio, di quelli che non si potevano perdere assolutamente; una sorta di vetrina, dove, in un colpo solo, potevi ritrovare il gotha del bowling italiano. E non importava, alla fine, se si riusciva a portare a casa un risultato positivo, l’importante era poter...

36 squadre “eccellenza” e 35 “cadette”, così come si chiamavano un tempo, si sono ritrovate, in terra d’Emilia, in aperta contesa per uno degli ultimi titoli di una stagione che volge al termine. Medie, a squadra, non proprio eccelse, se consideriamo che delle 12 finaliste maggiori solo una squadra, la prima classifica...

Il Campionato Italiano di Singolo, da sempre, chiude la stagione agonistica, assegnando il massimo riconoscimento possibile, oltre ad individuare il proprio rappresentante europeo. Una chiusura di stagione, a dir la verità, caratterizzata più da una serie di polemiche che dai birilli abbattuti. Per onestà intellettuale, il campionato italiano è sta...

Gli appassionati di cinema italiano, con particolare riferimento a quello interpretato dal grande Antonio De Curtis, in arte Totò, ricorderanno un passo celebre, del film La banda degli onesti, in cui Totò, del tutto ignaro della materia, riferendosi al prototipo del biglietto da diecimila lire da falsificare, esclamava, accompagnato da una mimica ...

Se Roma è città aperta, riprendendo il titolo di un film diretto da Roberto Rossellini, Ciampino è senza ombra di dubbio alcuno una tana chiusa, con Enrico Maddaloni nei panni di regista e protagonista indiscusso. Profondo conoscitore di ogni angolo di pista, il veterano mancino, in coppia con Andrea Canevari, ha lasciato giusto le briciole a chi...

Metti un doppio in una … notte di mezz’estate, in quel di Milano, e prova a scriverne la trama, con tinte thrilling e finale col botto. Ecco la summa del doppio della Martesana che, per una volta, ha messo letteralmente in crisi i giocatori, che hanno sofferto, forse, non tanto il caldo quanto le condizioni delle piste....

Terzo appuntamento internazionale per i componenti del Delirium, presenti a Madrid, San Marino e Monaco, e terza prestazioene da incorniciare. Dopo le buone prove di Nicola Pongolini, nei primi due appuntamenti, è toccato ad Antonino Fiorentino il compito di confermare, nel terzo, e con miglior sorte, il motto caro all’ex allenatore dell̵...

I giovani di oggi, forse, non conoscono, a fondo, l’eccitazione che si sprigionava quando, giocando al flipper, si attivava la modalità multiball, che ti permetteva di giocare con tre o anche quattro palline contemporaneamente, facendo lievitare, così, rapidamente il punteggio. Un po come, nel week end appena concluso, è accaduto in quel di S...

Quando si approssimano i mesi estivi è facile percepire nell’aria un senso di euforia, dovuta, spesso, all’arrivo delle tanto attese ferie. Un periodo, più o meno lungo, in cui staccare la spina dai problemi della quotidianità. Forse, per la risoluzione dei nostri, relativamente al movimento bowling, avremmo bisogno di un periodo di fer...

Uno dei principali problemi del nostro movimento, che difficilmente la federazione potrà risolvere, è la particolare conformazione geografica del nostro paese che, sviluppandosi in lunghezza, rende decisamente complicati ed onerosi gli spostamenti. Ben lo sanno i tesserati delle isole, al pari di quelli delle regioni meridionali, spesso chiamati ad...

Numeri degni di un passato lontano, quelli messi in vetrina a Garbagnate per la tappa 500 del Tour Italiano. Il torneo, organizzato dalla A.S.D. Insurbia ha fatto registrare circa 180 partecipanti, di cui poco più del 10% donne, e numeri, come sempre, al di sopra della media. Media numerica di partecipazione, ma anche media di gioco,...

Bilancio tutto sommato soddisfacente per la rappresentativa italiana agli Europei Seniores a Vienna che, in un contesto agonistico di alto profilo, nonostante l’età e la tripartizione dei partecipanti in fasce diverse, maschili e femminili, ha portato a casa 3 medaglie: due d’argento ed una di bronzo. La prima d’argento è giunta p...

Capita, tante volte, che gli addetti ai lavori di bowling, quali giocatori, dirigenti, proprietari di centro o membri del consiglio federale, si ritrovino a parlare di una delle deficienze (inteso nell’accezione lessicale della parola = mancanza), che da decenni attanaglia la federazione e a cui sembra arduo porre rimedio, ovvero la crescita...

“Ormai siamo rimasti in pochi”; “Ma quanti sono gli iscritti in FISB?”; “Non abbiamo cambi generazionali”. Quante di queste affermazioni o domande, che si voglia, si sono sentite sopra e fuori dalle piste negli ultimi anni. Ed è indiscutibile che uno dei principali problemi, che nessuna amministrazione è riuscita...

Da 15 anni, l’Associazione Sportiva The Master di Palermo si fa promotrice di una manifestazione che abbatte non solo … birilli, ma anche un immaginario muro di “ignoranza” (intesa nell’accezione propria del termine: come non conoscenza) sulle potenzialità della nostra disciplina come veicolo di aggregazione, cultura e...

Doppietta Real Team, alla tappa 500 giocata a Torino, sponda Golden Bowl e dedicata alla memoria del grande “Caffa“. 120 partecipanti e medie decisamente sopra le righe, considerato che, in qualifica, Luigino Oliaro, del Real Team, ha fermato lo score a quota 1.497 e che, per accedere alla semifinale a 16, era necessario un personale...

Il Memorial Cirillo, anche per il 2018, si è riproposto come tappa 500 del tour nazionale, ma, a differenza del suo omologo in terra piemontese (almeno in termini numerici), ha messo a dura prova il bagaglio tecnico dei giocatori, 99 anche quest’anno, a caccia di uno dei 16 posti utili per l’accesso ad una semifinale...

Nell’ultimo triennio, grazie ad internet, siamo riusciti a fissare, nella memoria dei più, i momenti agonistici principali del bowling nazionale, quasi in “real time“, segno che, come spesso si sente dire, in barba a chi da tempo cavalca il mostro della cosiddetta crisi, … “c’è vita su Marte”. Un’affe...

Considerata sorella minore della World Cup, la Silver Cup ha messo in pista numeri di gran rilievo con 176 giocatori iscritti, fra uomini e donne, e medie degne di nota, con il taglio, nel maschile, a 1.255 ed il 30° classificato (sui 120 partecipanti) a 1.200 tondi. Il migliore, in qualificazione, è stato Davide Sacchi,...

Da qualche anno alla costante ricerca della propria consacrazione, la World Cup, giocata a Roma per il 2018, ha riproposto numeri irrisori, in termine di partecipazione, e degni di una profonda riflessione: è una manifestazione snobbata dai più? o non vi sono i numeri, in termine di categorie, per incrementarne la partecipazione? Un dilemma “...

Circa 540 km dividono, in linea d’aria, Roma e Biella, palcoscenici della doppia tappa 500 del Tour Italiano, specialità Tris. Realtà diverse, le due, con esperienze diverse (esordio di specialità per il Lazio; edizione numero 21 per i Piemontesi), numeri diversi (35 formazioni nel Lazio e 52 in Piemonte), medie diverse, anche se per entrambi...

Tante volte abbiamo letto o sentito della perfezione, intrinseca, del numero 3: la trinità, le tre parche, le tre furie, le tre caravelle, le tre virtù cardinali, i tre moschettieri. Ma il 3 è ritornato spesso anche sotto altre forme: come i birilli che hanno sbarrato l’accesso alla semifinale ai Lions di Zucchinelli e Pirozzi...

Edizione numero 48, per il tradizionale torneo a squadra di Bologna, tappa 500 del Tour Italiano, che presentava un inedito format, articolato sulla distanza delle cinque partite. Scelta dettata, forse, dalla necessità di preservare al meglio le condizioni di gioco, ma restiamo (concetto del tutto personale e privo di vena polemica) un tantino perp...

Tripletta “Delirium”, nell’appuntamento di Aprile con il Tour 250. Fiorentino, Santu e Radi, infatti, si sono imposti, rispettivamente, nei tornei di Casalecchio, Nerviano e Trivigliano, aggiungendo ulteriori trofei ad una bacheca già ricca di per se. Ma andiamo con ordine: In Emilia, dopo due serie praticamente identiche (1.357 i...

A volte ho la sensazione che la nostra mente sia presa da questioni poco importanti, da polemiche di basso profilo e sfugga ai nostri occhi ciò che invece è più prezioso. E cosa c’è di più prezioso del nostro Futuro? In questi giorni ho capito che il nostro Futuro è più bello e ha il...

Non sarebbe bastata una di quelle navi cargo, che fanno bella mostra di se, nei porti orientali di Shanghai, per contenere tutti i birilli abbattuti dal team del Delirium al Memorial Grossi. Un torneo aperto fino ai tiri di prova e poi sigillato da una delle squadre più forti degli ultimi 20 anni che, già...

La quarantaseiesima edizione del torneo partenopeo non sarà di certo ricordata come una delle migliori, sotto il profilo del gioco espresso in pista, negli almanacchi storici. La scelta di adottare un condizionamento ideato per l’alter ego di Milano non si è rivelata, infatti, una scelta vincente e ha messo in condizione i giocatori di armars...

Banco decisamente più tecnico, quello veneto, nella settimana del tour 500 federale. Medie ragguardevoli, col taglio a 16 fissato in ex aequo a quota 1.310 e parterre di finalisti di tutto rilievo, con ben 13 giocatori di categoria 1 (incluso una donna, unica a qualificarsi) e 3 sole categorie maschili di fascia 2. Top score,...

Dopo l’ultima vittoria, ci ha provato Tommaso Radi (Delirium) a confermarsi Re di Roma, in pista in quel di Ciampino per la tappa 500 del Tour Italiano. Ma facendo riferimento ad un passo di una nota serie TV, ambientata alla fine degli anni ’70, che recitava (ovviamente con chiara cadenza dialettale) che “Roma nun vo...

Poche sono le certezze nella vita. Men che meno nel bowling. Ma quando si parla di coppie e di bowling, insieme, ecco che quelle poche certezze emergono in maniera lampante. Una di queste, senza voler far torto alle altre, è che fra le più solide e brillanti coppie di bowling, anche alla luce dei loro...

Confermarsi, da un anno all’altro, di per se è già un buon traguardo. Se poi quel dato lo si riesce, anche se di poco, a migliorare, il risultato che ne consegue è ancora più soddisfacente. Gli 804 partecipanti totali, al primo appuntamento del Tour 250, sono la conferma che la strada intrapresa, benchè presenti, come...

Come da tradizione, il nuovo anno sportivo si apre col Tris del Mandrake, organizzato presso il centro bowling di San Lazzaro di Savena (Bologna). 56 le formazioni presenti in pista, a caccia di uno dei posti validi per l’accesso alla finale: 12 dal tabellone principale più 4 dalle speciali classifiche previste. Il Superstrike di Caserta,...